Specialisti in Finanza Agevolata

Finance & Consulting Italia® offre un supporto completo alle imprese e/o a persone fisiche, quest’ultime potranno costituirsi successivamente al provvedimento di ammissione, per l’accesso a strumenti di Finanza Agevolata, aiutandole a ottenere contributi, finanziamenti e incentivi fiscali per la crescita e l’innovazione.

Servizi di Finanza Agevolata

đź“Š 1. Analisi e Pianificazione delle OpportunitĂ  di Finanziamento

  • Identificazione delle agevolazioni piĂą adatte alle esigenze aziendali
  • Monitoraggio costante di bandi regionali, nazionali ed europei
  • Sviluppo di una strategia finanziaria per massimizzare i benefici ottenibili

đź’° 2. Ottenimento dei contributi a Fondo Perduto

  • Supporto nella preparazione e presentazione delle domande per contributi non rimborsabili
  • Elaborazione di business plan dettagliati per garantire la conformitĂ  ai requisiti richiesti
  • Gestione delle relazioni con gli enti finanziatori per semplificare l’iter burocratico

🏛 3. Identificazione e supporto per l’accesso a misure come

  • ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso 0Finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per giovani e donne che vogliono avviare una nuova impresa.
  • Resto al Sud e Resto al Sud 2.0Incentivi per la creazione e lo sviluppo di nuove attivitĂ  imprenditoriali nel Mezzogiorno e nelle aree colpite dal sisma.
  • Smart & Start ItaliaAgevolazioni per startup innovative con copertura fino all’80% delle spese ammissibili
  • SelfiemploymentFinanziamenti a tasso zero per l’avvio di piccole iniziative imprenditoriali da parte di NEET, donne e disoccupati.
  • Nuova SabatiniPer l’acquisto di macchinari, attrezzature e beni strumentali
  • Fondo di Garanzia per le PMIper facilitare l’accesso al credito alle piccole e medie imprese.

đź—‚ 4. Assistenza nella predisposizione della documentazione bancaria e finanziaria per semplificare l’iter di accesso ai fondi e ai prestiti agevolati

đź›  5. Gestione dell’Iter Burocratico e Monitoraggio

  • Redazione della documentazione necessaria per garantire la conformitĂ  ai bandi
  • Supporto nella fase di rendicontazione per assicurare il corretto utilizzo dei fondi ricevuti
  • Aggiornamento costante sulle nuove opportunitĂ  di finanziamento

Metodo Operativo

  • Analisi preliminare GRATUITA per valutare la fattibilitĂ  delle richieste di finanziamento
  • Strategie personalizzate in base alle esigenze specifiche dell’azienda.

Grazie a un team di esperti nel settore della finanza agevolata, Finance & Consulting Italia®️ si propone come partner strategico per le imprese che vogliono massimizzare le opportunità offerte dalla finanza agevolata, garantendo un supporto qualificato e su misura in tutte le fasi del processo.

La finanza agevolata è il passepartout che può trasformare la tua idea in un progetto di successo

Cosa facciamo per voi?

1. Redazione e sviluppo del Piano d’Impresa – Business Plan

  • Executive Summary (Sintesi Esecutiva)Breve ma efficace panoramica dell’intero progetto imprenditoriale, evidenziandone gli obiettivi, le strategie e il valore aggiunto
  • Descrizione dell’AziendaStruttura giuridica, mission, vision e valori aziendali, core business e obiettivi a breve, medio e lungo termine
  • Analisi del Mercato PotenzialeStudio del settore di riferimento, identificazione dei principali competitor, target di mercato, analisi SWOT, barriere all’ingresso e opportunitĂ  di sviluppo
  • Prodotti e ServiziDescrizione dettagliata delle offerte aziendali, con focus sulle caratteristiche distintive, il posizionamento competitivo e il valore aggiunto per il mercato
  • Strategia di Marketing e VenditeDefinizione del piano commerciale e delle strategie di promozione e distribuzione, pricing, customer journey, canali di vendita, campagne pubblicitarie e digital marketing
  • Piano OperativoIdentificazione delle risorse necessarie, fasi di realizzazione, investimenti previsti, tempistiche e milestones di progetto
  • Struttura Organizzativa e GestioneModello di governance, ruoli e responsabilitĂ  del management, struttura operativa e organigramma
  • Piano FinanziarioStime di costi e ricavi, previsioni economiche, flussi di cassa, margini di guadagno, fabbisogni finanziari e analisi degli investimenti
  • Analisi dei RischiIndividuazione dei principali rischi operativi, finanziari e di mercato, con strategie di mitigazione e gestione delle criticitĂ 
  • AppendiceAllegati tecnici, documentazione di supporto e qualsiasi altra informazione rilevante per la valutazione del progetto
  • Target e fabbisogni di spesaDettaglio degli investimenti necessari e loro suddivisione per categoria di spesa
  • Obiettivi di venditaPrevisioni commerciali, strategie di crescita, espansione nel mercato di riferimento
  • Individuazione del vantaggio competitivoPunti di forza e unicitĂ  del progetto rispetto ai competitor
  • Individuazione e redazione del modello di crescitaStrategie di sviluppo scalabile e sostenibile nel tempo.
  • Quantificazione dei costi di gestioneAnalisi dettagliata dei costi fissi e variabili, struttura dei costi operativi.
  • Fatturati, preventivi e proiezioni economicheStime finanziarie di breve e lungo termine basate su dati realistici e sostenibili

2. Assistenza e Supporto Progettuale – Pre e Post Finanziamento

Fase Pre-Finanziamento

  • Predisposizione e presentazione della richiesta di finanziamentoRaccolta e verifica della documentazione necessaria
  • Supporto nella compilazione delle pratiche amministrativeCon attenzione ai requisiti richiesti dalla misura agevolativa.
  • Interazione con InvitaliaGestione delle comunicazioni telematiche e telefoniche per garantire una corretta istruttoria della pratica
  • Preparazione del colloquio istruttorioAttraverso simulazioni e analisi delle possibili domande e richieste da parte dell’ente finanziatore.

Fase Post-Finanziamento e Rendicontazione

  • Gestione della documentazione per la rendicontazioneRaccolta e verifica delle fatture di acquisto | Ricevute di bonifici di pagamento | Relazioni scritte e fotografiche che attestano lo stato di avanzamento dei lavori (SAL)
  • Preparazione e invio della documentazionenel rispetto delle tempistiche e delle procedure richieste
  • Monitoraggio continuo del progetto e interazione con Invitaliaper eventuali richieste di integrazione documentale o chiarimenti
  • Supporto nella stipula di contratti con fornitori e distributoriAssicurando il rispetto delle condizioni previste dal piano finanziario approvato
  • Gestione delle comunicazioni ufficialiSia in formato digitale che cartaceo, con gli enti coinvolti nel processo di finanziamento.
  • AffiancamentoDurante eventuali ispezioni o verifiche da parte degli enti erogatori del finanziamento.

Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a ottenere finanziamenti per il tuo progetto!

×